Tematica Piante

Brassica oleracea L.

Brassica oleracea L.

foto 1117
Foto: Frank Vincentz
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Capparales Hutch. (1924)

Famiglia: Brassicaceae Burnett, 1835

Genere: Brassica L.


itItaliano: Cavolo

enEnglish: Cabbage

frFrançais: Chou

deDeutsch: Gemüsekohl

spEspañol: Col silvestre

Specie e sottospecie

Brassica oleracea var. acephala, il cavolo nero toscano - Brassica oleracea var. alboglabra, il broccolo cinese (Kay-lan) - Brassica oleracea var. italica, il cavolo broccolo (con la varietà broccolo romanesco), il broccolo fiolaro - Brassica oleracea var. capitata, il cavolo cappuccio usato per la preparazione dei "crauti" - Brassica oleracea var. capitata rubra, il cavolo rosso - Brassica oleracea var. chinensis o var. pekinensis, il cavolo cinese - Brassica oleracea var. costata o var. tronchuda, il cavolo portoghese (trochuda) - Brassica oleracea var. gemmifera, il cavolo di Bruxelles - Brassica oleracea var. gongylodes, il cavolo rapa - Brassica oleracea var. botrytis, il cavolfiore nelle varietà bianca e verde - Brassica oleracea var. sabauda, il cavolo verza - Brassica oleracea var. sabellica, il cavolo riccio - Brassica oleracea var. ramosa - Broccolini ibrido creato in Giappone.

Descrizione

Il cavolo ha modesto contenuto nutrizionale, con modeste quantità di glucidi e ancor meno di proteine. Per i composti minerali, e microelementi presenti in ampia varietà, è però molto utile per ricostituire le riserve minerali dell'organismo. Per l'elevato contenuto in fibre e per la presenza di parte cellulare vegetale ha elevato potere saziante, (pur non essendo cibo equilibrato), se unito, come è tradizione, con legumi, o carboidrati (pane o pasta). Per i suoi effetti di ricostruzione vitaminica, rimineralizzante, e soprattutto promotrice il movimento intestinale svolge azione preventiva di molti tumori (soprattutto intestinali), e costituendo massa diluente e tampone chimico, combatte le ulcere gastro duodenali. Per la netta azione osmotica delle foglie fresche, queste sono usate per disinfiammare le contusioni. I più importanti composti minerali contenuti sono zolfo, calcio, fosforo, rame, iodio, selenio, magnesio. Tutti i cavoli (soprattutto se freschi) sono ricchi di vitamine, soprattutto vitamina B1, e vitamina C. Quasi tutte le crucifere, (famiglia a cui apparteneva anche il cavolo, ora è stato trasferito nella famiglia delle Brassicaceae), hanno mostrato una straordinaria capacità di raccogliere, e fissare nei propri tessuti, i minerali contenuti nel suolo, spesso essenziali per l'alimentazione umana, ma anche metalli pesanti, che spesso sono tossici, quali cromo, piombo, arsenico, cadmio. Per tale uso sono state usate coltivazioni di altre piante di tale famiglia su suoli inquinati da tali metalli, per depurarli; i metalli pesanti sono poi estratti e concentrati. Coltivando piante di cavolo a scopo alimentare è bene assicurarsi che i suoli non siano inquinati da tali metalli.


03627
Stato: Liechtenstein
03629
Stato: Liechtenstein

04481
Stato: United Kingdom
11175 Data: 15/09/1988
Emissione: Agricoltura
Stato: Bophuthatswana

12763 Data: 07/11/2011
Emissione: Colture vegetali
Stato: Burkina Faso